top of page

I miei percorsi preferiti
di alta montagna, ma 2 passi da Brescia

1. P.Crocedomini - Misa - Bruffione - Vaia
Stile: MTB - Allmountain
Difficoltà: Alta-Estrema
Lunghezza: 63 km
Dislivello: 2600 mt
Descrizione: Dal Passo Crocedomini si sale al Monte Misa dalla cui sommità c'è un panorama mozzafiato. La discesa è WILDISSIMA e si scende a Dorizzo. Da qui si fa in tour dei laghi di Bruffione: si sale dal Gaver al Passo Brealone e poi si prosegue in quota fino al Passo Bruffione per buttarsi giù a capofitto per una discesa molto tecnica e spettacolare verso i laghi di Bruffione e poi giù ancora tornando a Dorizzo. Si risale poi da Crapa di Vaia. Una salita durissima inizialmente che poi diventa ancora più dura in quota con un inevitabile tratto di portage. Ne varrà la pena perché in tour termina con un sentiero orgasmico in quota che segue le vecchie trincee militari.
PS: come vedete dalla traccia, incrociandosi a Dorizzo, il tour si può dividere in due.
Bici ideale: Scott Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps
(fino al minuto 3:32)
(qua solo il giro dei laghi di Bruffione)
1.

2. Dasdana - Val Brescianina/Grigna
Stile: MTB - Freeride
Difficoltà: Alta
Lunghezza: 30 km
Dislivello: 1200 mt
Descrizione: si parte da Passo Dasdana e si va su sentiero verso 7 Crocette e da qui una discesa in un paesaggio spettacolare e altamente selvaggio. La discesa è a tratti molto tecnica e goduriosa. Si risale poi dalla Valle di Arcina.
Bici ideale: Scott Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps
(dal minuto 3:34)

3. Gaver - Lago d. Vacca - P. Blumone
Stile: MTB - Allmountain
Difficoltà: Alta
Lunghezza: 22,8 km
Dislivello: 1200 mt
Descrizione: Dal Gaver si sale al lago della Vacca passando dalla corna Blacca sul sentiero n°1 dell'alta via dell'Adamello sul quale si prosegue verso il Passo del Blumone e poi Passo del Termine. Da qui allacciatevi le cinture per una discesa orgasmica che vi riporterà alla partenza.
Attenzione! Almeno 1h di portage dopo il lago della Vacca. Si consiglia scarpe comode
Bici ideale: Scott Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps

4. P. della Vacca - Val di Braone
Stile: MTB - Allmountain
Difficoltà: Alta-Estrema
Lunghezza: 45 km
Dislivello: 1900 mt
Descrizione: Si parte dal Passo Crocedomini e si sale al Passo della Vacca. La traccia prosegue fino al Lago della Vacca per poi ritornare indietro. Poi si sale e non ci si deve lasciare intimorire da un cartello che indica "sentiero per esperti", e come dice Cominelli nel video "dipende esperti in che cosa...". Si sale con 20' circa di portage e poi si è in cima alla val di Braone. Da qui una discesa da pelle d'oca, orgasmica, lunghissima in mezzo al nulla assoluto. Si potrebbero al massimo incontrare qualche asinello sotto la piana del Rif. Gheza. tecnicamente è molto difficile e a tratti estrema. A volte si fatica a tenere la traccia del sentiero, ma non ci si perde. Si arriva in fondo distrutti e si deve risalire. La traccia prevede di risalire dall'asfalto, ma nulla vieta di risalire come da traccia sopra n°2.
Bici ideale: Scott Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps

5. NEW Supermountain
Stile: MTB - Freeride
Difficoltà: Media-Alta
Lunghezza: 41 km
Dislivello: 1600 mt
Descrizione: Si parte da Bovegno, si sale per la strada asfaltata verso il Giogo del Maniva e poi verso Passo Dasdana. Si prosegue poi a sx verso le 7 Crocette e poi si fa un sentiero molto WILD, inizialmente su e giù per poi scendere in picchiata verso Bovegno.
Bici ideale: Scott Spark o Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps
1/3

6. Iron Valley
Stile: MTB - Freeride
Difficoltà: Media
Lunghezza: 61 km
Dislivello: +2200/-3600 mt
Descrizione: Iron Valley ovvero valli del ferro, valli resilienti, un itinerario di MTB in pieno stile Freeride che collega il Maniva a Brescia tra Val Trompia e Val Sabbia, valli spiccatamente siderurgiche. Il tracciato è spettacolare e molto panoramico, oltre che a tratti tecnico e divertente. Molto duro, ma appagante. Il ritorno al Maniva non è in traccia, per questo si può seguire la strada asfaltata lungo la val Trompia, circa 35 km per 1400 mt D+.
Bici ideale: Scott Spark o Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps
1/4
bottom of page