top of page

Percorsi esagerati
nel cuore delle Dolomiti

1. MarmoladaRonda
Stile: MTB - Allmountain
Difficoltà: Estrema
Lunghezza: 43km
Dislivello: 2500 mt
Descrizione: è senza dubbio tra i 3 giri più belli che ho fatto in vita mia. Richiede molto impegno sia dal punto di vista fisico che tecnico, ma vi appagherà in misura inimmaginabile. Si parte da Canazei e in frazione Alba si prende verso il Rif Contrin, salita dura ma pedalabile. Dal Contrin si comincia ad intravedere sotto la parete sud della Marmolada la valle che si dovrà percorrere fino al passo dell'Ombretta. Sarà quasi tutta da portage (circa 500-600 mt D+) però tanto per portare su qualcosa io preferirei di gran lunga mettermi in spalla una bici piuttosto che uno zaino pieno di cose inutili. Questo perché poi ci aspetta una discesa orgasmica. Paesaggio lunare, molte pietre smosse in alta quota che nascondono il sentiero e mentre si scende si passa tra numerosi massi in pieno stile freeride. La difficoltà a tratti è estrema, ma con un'ottima tecnica ed una bici adatta si può farla anche tutta in sella.
Si arriva a Malga Ciapela e comincia il tratto più noioso: la risalita al Fedaia e poi dalle piste da sci verso passo Padon. Da qui si percorre la Viel del Pan, famoso sentiero panoramico sopra il lago di Fedaia al cospetto del Ghiacciaio della Marmolada. A tratti esposto, attenzione. Si arriva tra sali e scendi, al Col dei Rossi dal quale si scende in picchiata verso Canazei. La traccia prevede il Double-U e poi, da Pecol, l'Electric Line (attenzione che la traccia devia nell'ultimo pezzo perché al momento del transito l'ultima parte di sentiero era inagibile).
Bici ideale: Scott Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps
Ancora 1

2. Pordoi - Arabba - Porta Vescovo - Fedaia
Stile: MTB - Freeride
Difficoltà: Alta-Estrema
Lunghezza: 42km
Dislivello: 1700 mt
Descrizione: Altro giro epico, ma meno estremo del precedente. Si parte da Canazei e si sale al Passo Pordoi e la prima discesa è in stile flow ai piedi del gruppo del sella fino ad Arabba. Da qui si risale direzione Pordoi e poi a sx su sterrata fino a Porta Vescovo. Tutta dura, ma pedalabile. Porta Vescovo è uno dei punti più panoramici della zona. Da un lato il gruppo del Sella e girando lo sguardo la Marmolada che sarà lo sfondo della successiva discesa. Discesa tosta, ma mai estrema e molto panoramica a picco verso il lago di Fedaia. Da qui sentiero a tratti molto tecnico per il ritorno a Canazei.
Bici ideale: Scott Spark o Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps
Altri coming soon...
bottom of page