4. Punta Almana - EXTREME
Stile: MTB - Allmountain
Difficoltà: Estrema
Lunghezza: 22 km
Dislivello: 1200 mt
Descrizione: Si parte in salita (ovviamente) per Forcella di Sale. Attenzione, salita con fondo buono, ma molto ripida (2,1 km con pendenza media del 23%), per i meno allenati consiglio di salire da Marone verso Zone e poi verso Croce di Marone, e, poco prima di arrivare, appunto, a croce di Marone, all'ultimo tornante a sx, si prosegue a dx verso forcella di Sale. Da qui comincia un sentiero in costa lato Nord-Est e comincia il tratto di portage. Sono circa 200-250 mt di dislivello positivo con bici a spalla, ma non ne sono mai valsi così la pena. Il panorama dalla cima è mozzafiato e soprattutto la discesa in cresta che ti spetta è orgasmica, esagerata. Nel video l'ho definita non per nulla "DREAM LINE". Attenzione però, perché è a tratti molto difficile e soprattutto a tratti esposta. Con un'ottima tecnica si dovrà scendere dalla bici solo una volta in corrispondenza di una gola stretta. Si passa poi da Croce di Pezzuolo, Pezzuolo e si prosegue sempre su discesa impegnativa fino al lago.
Bici ideale: Scott Genius