top of page

I miei percorsi preferiti
sulLA montagna dei bresciani
il Gölem!

1. Val di Gasso - Gölem - Gnomi
Stile: MTB - Freeride
Difficoltà: Media
Lunghezza: 21,1 km
Dislivello: 1300 mt
Descrizione: si parte da Cislano e si sale al Redentore dalla Val di Gasso, la classica salita che passa da Croce di Marone, Malpensata, Malga Guglielmo di Sotto e di Sopra, Almici e infine la cima del Gölem al Redentore. La discesa ovviamente non è la "classica" ma percorre dei sentieri a tratti molto tecnici e panoramici passando per Malga Palmarusso di Sotto, Loc. Le Culme per finire al Bosco degli Gnomi.
Bici ideale: Scott Spark o Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps
1.

2. 13 piante - Uccellatore - Ragnoli Trail
Stile: MTB - Freeride
Difficoltà: Media
Lunghezza: 17,5 km
Dislivello: 1000 mt
Descrizione: si sale al monte Aguina passando da croce di Zone e poi dalle 13 Piante, che è un capanno con un panorama mozzafiato, si percorre il sentiero denominato Uccellatore. Molto bello in un sali-scendi continuo, a tratti tecnico. Si sbuca poi in Val di Gasso e si sale un km verso Croce di Marone per poi prendere a dx il Ragnoli Trail che ripercorre una vecchia mulattiera, sentiero tecnico e roccioso.
Bici ideale: Scott Spark o Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps

3. 13 piante - Medelet - Gölem - Creste
Stile: MTB - Allmountain
Difficoltà: Alta
Lunghezza: 33 km
Dislivello: 1600 mt
Descrizione: un vero tour per la massima esperienza possibile sul Gölem per un biker esigente che non si accontenta del "sentiero di tutti i giorni". Si raggiungono le 13 Piante da Croce di Zone, dopodiché comincia un sentiero tecnico e divertente verso Passabocche e poi verso il Rif. Medelet. Si sale poi sul Gölem passando dal Rif Stalletti Alti con un pò di sano portage. Si scende poi a Palmarusso di Sotto per un bel sentiero e si risale in Cresta guardando di fronte a sè il lago d'Iseo. Si ritorna alle 13 Piante e si scende per il sentiero dei Grap per poi andare a fare uno dei più bei sentieri della zona: il Salve Regina che ci riporterà a Zone.
Bici ideale: Scott Spark o Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps

4. Gölem - Stalletti Alti - Pisogne
Stile: MTB - Freeride
Difficoltà: Alta
Lunghezza: 50 km
Dislivello: 1900 mt
Descrizione: Si parte da Marone e si sale per la "classica" verso il Gölem. Ma poi si scende dalla "meno classica" verso il Rif Stalletti Alti con un sentiero a tratti molto tecnico, si prosegue verso Colle San Zeno sempre su sentiero questa volta più flow ed infine si scende verso Pisogne su un sentiero vario, molto bello sempre sotto bosco, a tratti molto tecnico. Si torna a Marone dalla ciclabile Toline-Vello costeggiando il lago d'Iseo
Bici ideale: Scott Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps

5. Gölem - Caregno - Gardone - Pezzuolo
Stile: MTB - Freeride
Difficoltà: Alta-Estrema
Lunghezza: 54 km
Dislivello: 2500 mt
Descrizione: Dopo aver fatto il classico Gölem da Marone-Zone si scende in Val Trompia da un sentiero non per tutti! Dopo il Rif. Stalletti Alti si prosegue verso Caregno e Brozzo seguendo una traccia in cresta a tratti estrema ed esposta ed oserei dire orgasmica! Si torna in Sebino dalla valle di Gardone e Croce di Pezzuolo scendendo poi al lago d'Iseo da dei sentieri a tratti molto tecnici.
Bici ideale: Scott Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps

6. Corna Trenta Passi
Stile: MTB - Allmountain
Difficoltà: Alta
Lunghezza: 18 km
Dislivello: 1200 mt
Descrizione: La corna Trenta Passi è uno dei punti più panoramici del Lago d'Iseo, se non IL punto più panoramico. Si parte da Marone, si sale a Zone e poi si prosegue in direzione 30 passi. Appena si esce dal bosco si prosegue di portage fino in cima (a meno che voi abbiate una E-bike con la quale e una buona tecnica si riesce a stare in sella). La discesa prevede lo stesso sentiero dell'andata fino al bosco dove prosegue però più a destra su sentieri a tratti tecnici e pietrosi, a tratti più scorrevoli fino a tornare a Marone.
Bici ideale: Scott Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps


7. Corna Trenta Passi - EXTREME
Stile: MTB - Allmountain
Difficoltà: Estrema
Lunghezza: 17,5 km
Dislivello: 1100 mt
Descrizione: Come l'itinerario precedente a salire. Ma a scendere si fa una delle discese più adrenaliniche, difficile e spettacolari che conosca. Attenzione! A tratti esposta e molto tecnica. La discesa termina a Vello.
Bici ideale: Scott Genius
Traccia gpx: scarica qui o visualizza su GarminConnect o su Maps
bottom of page