come raggiungere l'inizio delle discese
1. Da Iseo direzione Polaveno
Descrizione: La salita più facile e pedalabile. La traccia che consiglio prevede dei "tagli" ciottolati ripidi, ma volendo si può salire dall'asfalto fino al km 5 dove si prenderà a dx per una sterrata. Adatta a tutti. La più rapida se si vuole risalire dopo aver fatto il 244.
Lunghezza: 8 km
Dislivello: +480 mt
2. Da Provaglio per la Madonna del Corno
Descrizione: La salita più panoramica. Si percorre l'ultima salita della Gimondi Bike verso la Madonna del Corno e poi si prosegue per il senteru, un bellissimo sentiero in costa sopra Iseo. Adatta a tutti. La più rapida se si vuole risalire dopo aver fatto l'Hellboy.
Lunghezza: 7,5 km
Dislivello: +430 mt
3. Da Provezze verso loc. Marus
Descrizione: Salita sterrata a tratti molto impegnativa. Ripercorre in salita la prima discesa della Gimondi Bike. Adatta a biker molto allenati o con assistenza elettrica. La più rapida per chi ha appena fatto l'Oblivion o il Jumanji.
Lunghezza: 4 km
Dislivello: +400 mt
4. Da Sergnana - salita del sì
Descrizione: Salita sterrata a tratti molto impegnativa e ripida. Adatta a biker molto allenati che si vogliono mettere alla prova anche in salita o con assistenza elettrica. La più rapida per chi ha appena fatto il PLT.
Lunghezza: 4 km
Dislivello: +380 mt
NB: le salite terminano in cima al monte Cognolo (dove c'è la tenda scout) dove comincia il PLT, l'Hellboy ed il 244. Il Jumanji comincia sulla dx circa 500 metri prima della cima e l'Oblivion comincia sulla sx 1,6 km prima della cima (a meno della salita da Sergnana che lo si trova sulla dx)